Il Babbo Natale americano del diciottesimo secolo non fu l’unico donatore di regali ispirato a San Nicola a fare la sua comparsa a Natale. Ci sono figure e tradizioni natalizie simili in tutto il mondo.
IN SVIZZERA E GERMANIA
Si credeva che Christkind o Kris Kringle consegnassero regali ai bambini svizzeri e tedeschi ben educati. Christkind significa “Cristo bambino”, ed è una figura simile a un angelo spesso accompagnata da San Nicola nelle sue missioni natalizie.
IN SCANDINAVIA
In Scandinavia, si pensava che un allegro elfo di nome Jultomten consegnasse regali su una slitta trainata da capre.
IN INGHILTERRA
La leggenda inglese spiega che Babbo Natale visita ogni casa la vigilia di Natale per riempire le calze dei bambini con leccornie natalizie.
IN FRANCIA
Père Noël si occupa di riempire le scarpe dei bambini francesi.
IN ITALIA
Nella nostra bella Italia abbiamo la storia di una donna chiamata La Befana, una strega gentile che cavalca un manico di scopa giù per i camini delle case italiane per consegnare giocattoli nelle calze di bambini fortunati.
NEGLI STATI UNITI
Negli Stati Uniti, Babbo Natale è spesso raffigurato mentre vola da casa a casa la vigilia di Natale per consegnare giocattoli ai bambini. Vola sulla sua slitta magica guidata dalle sue renne: Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donner, Blitzen e la renna più famosa di tutte, Rudolph. Babbo Natale entra in ogni casa attraverso il camino, motivo per cui le calze di Natale vuote. Le calze possono essere riempite con bastoncini di zucchero e altri dolcetti o piccoli giocattoli.
IN EUROPA E AMERICA
I bambini spesso lasciano biscotti e latte per Babbo Natale e carote per le sue renne la vigilia di Natale. Babbo Natale tiene una “lista cattiva” e una “bella lista” per determinare chi merita i regali la mattina di Natale, e i genitori spesso invocano queste liste come un modo per assicurarsi che i loro figli si comportino nel modo migliore.
Babbo Natale e sua moglie, la signora Claus, hanno la loro casa al Polo Nord ed i bambini scrivono lettere a Babbo Natale e attendono la magica notte di Natale della vigilia, sperando che Babbo Natale passi dalle loro case e lasci i doni che hanno richiesto nelle loro letterine.
Ci auguriamo che questo articolo ti sia piaciuto, diffondi la magia del Natale e condividilo con chi ami!